ATTIVITA’ DIDATTICA

 

Discipline accademiche

 

Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari, Università degli Studi di Udine: “Metodiche di Valutazione della Sicurezza degli Alimenti” (5 CFU).

 

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari, Università degli Studi di Udine: “Ispezione delle Carni” (3 CFU).

 

Corso di Laurea in Allevamento e Salute Animale, Università degli Studi di Udine: “Ispezione dei Prodotti di Origine Animale” (6 CFU).

 

Corso di Laurea InterAteneo in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, Facoltà di Medicina, Università degli Studi di Udine e di Trieste: “L’analisi del Rischio nelle Produzioni Alimentari” (3 CFU).

 

Scuola di Specializzazione in Allevamento, Igiene, Patologia delle Specie Acquatiche e Controllo dei Prodotti Derivati, Università degli Studi di Udine: “Igiene dei Prodotti Ittici Destinati all’Alimentazione Umana - Aspetti Tecnologici”.

 

 

Attività di relatore e “supervisor”

 

Relatore di circa 70 tesi sperimentali (tesi di Laurea, tesi di laurea Magistrale, tesi di Specializzazione) e “supervisor” di 5 tesi di dottorato.

 

 

 

Attività didattica per corsi accreditati presso il Ministero della Salute

 

Attività didattica prevalentemente rivolta a tematiche inerenti la “Food Safety”.

 

 

 

Commissario in concorsi accademici nazionali ed internazionali

 

Nominata commissario per la per la valutazione concernente la copertura o la conferma in ruolo di:

- Professore Associato (Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna),

- Professore Associato (Facoltà di Medicina Veterinaria di Parma),

 -Professore Associato (Facoltà di Medicina Veterinaria di Padova),

- Ricercatore (Facoltà di Medicina Veterinaria di Napoli),

- Ricercatore (Facoltà di Medicina Veterinaria di Parma).

 

Nominata dalla “Faculty of Veterinary Medicine”, University of Helsinki (Finlandia) come “expert professor” al fine di valutare la qualificazione accademica a docente in “Food Hygiene”.